
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2017
Corso introduttivo al Counseling Cristiano (2° parte)
Il corso si propone di fornire le basi introduttive di preparazione teorica e pratica per poter comprendere cosa sia l’attività di counseling in ambito cristiano. Al completamento del corso verrà rilasciato un attestato valido per l’accesso ai corsi di formazione avanzata (Livello 2), utili per la richiesta di accreditamento come Counsellor Cristiano da parte dell’ACC. I responsabili della Chiesa dei Fratelli di Firenze hanno richiesto questo corso prima di tutto come un momento di formazione per i membri che hanno…
Ulteriori informazioni »Manifestazione sulla Riforma Protestante
Importante manifestazione, a Palazzo Vecchio, sui 500 anni della Riforma organizzata da Valdo Spini, cui parteciperanno fra gli altri, oltre allo stesso Valdo Spini, Massimo Cacciari e Paolo Ricca
Ulteriori informazioni »Dicembre 2017
Diaconia e solidarietà
Presentazione del libro di Ermanno Genre sul tema “diaconia e solidarietà”, una storia della diaconia dalla riforma a oggi con una parte importante su come oggi come si collocano le chiese della riforma, in relazione alla diaconia
Ulteriori informazioni »Spettacolo Teatrale su Martin Lutero
Spettacolo teatrale su Martin Lutero a cura del Gruppo Teatro Angrogna
Ulteriori informazioni »Marzo 2018
Diaconia e predicazione nella vita della chiesa
Convegno della Diaconia sul tema “Diaconia e predicazione nella vita della chiesa”,
Ulteriori informazioni »L’identità che costruiamo in Dio
Giornata di ascolto, riflessione e confronto, con Barbara Guidotti, psicologa - psicoterapeuta, e Perside Pignatelli, pedagogista. Programma: 9.45-10.15 Registrazioni e Welcome Coffee 10.15-10.30 Benvenuto e preghiera 10.30-11.15 La teoria del gender e le implicazioni educative. Le direttive dall'Europa alle agenzie formative italiane a cura di Perside Pignatelli (pedagogista) 11.15-11.30 Coffee Break 11.30-12.15 "Educare" secondo il progetto divino: le implicazioni oggi. Il mandato culturale della chiesa nel tempo della Graziaa cura di Perside Pignatelli (pedagogista) 12.15-12.45 Discussione e domande PAUSA PRANZO…
Ulteriori informazioni »SOS bullismo. Raccontare, conoscere, superare
Convegno sul bullismo. Intervengono: Cristina Giachi, Vice-sindaca di Firenze Maurizio Sguanci, Presidente Q1 di Firenze Dott. Luciano Gheri, didatta supervisore dell’IPA Sullivan: I luoghi del bullismo Questura di Firenze: Il cyberbullismo Dott.ssa Patrizia Santovecchi, presidente dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici: Bullismo: il ruolo dell’adulto Prof.ssa Simona Magistà, insegnante presso l’Istituto Comprensivo Guicciardini: Presentazione del progetto Bullismo in classe Dott.ssa Laura Ferraresi, psicopedagogista, autrice del libro Alla scuola della grande quercia Moderatore: Roberto Vacca, conduttore Radio RVS
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: La trasformazione dei conflitti
Presentazione del libro "La trasformazione dei conflitti: un percorso formativo" di Marinetta Cannito Hjort (editrice Claudiana); introduce Karin Quadrelli; sarà presente l'autrice, consulente internazionale in materia di Trasformazione dei conflitti e Restorative Justice. Conduce corsi accademici, seminari e conferenze per varie facoltà e centri, tra cui il Center for Justice and Peacebuilding della Eastern Mennonite University.
Ulteriori informazioni »Culto pasquale della Domenica delle Palme
Quest'anno il culto di Pasqua trasmesso in eurovisione (in Italia su RAI 2) la domenica di Pasqua sarà ripreso dal Tempio Valdese di Firenze la Domenica delle Palme. Per l'occasione il culto della Domenica delle Palme, da tanti anni momento comune in cui diverse comunità evangeliche fiorentine si riuniscono insieme in un culto comune, sarà già proiettato sulla vicina ricorrenza della Pasqua.
Ulteriori informazioni »Aprile 2018
Pomeriggio con i bambini del Meyer
Pomeriggio di animazione biblica per i bambini e le bambine ricoverate al Meyer, presso lo spazio di preghiera interno all’ospedale
Ulteriori informazioni »I progressi delle neuroscienze in Palestina
Incontro sulla sfida della Palestinian Neuroscience Initiative; introduzione di Lorenzo Porta, modera Sara Cividali; intervengono: Mohammad Herzallah, ricercatore in neuroscienze e neurofisiologia alla Rutgers University negli Stati Uniti; dal 2009 dirige la Palestinian Neuroscience Initiative (PNI), fondata con l'obiettivo di costruire un'infrastruttura per la ricerca neuroscientifica in Palestina Joman Natsheh, ricercatrice in neuroscienze psichiatriche presso la Kessler Foundation e il Children's Specialized Hospital, negli Stati Uniti. Membra senior del Collegio Docenti della PNI, guida anche un progetto sulla salute mentale…
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: “L’ascolto che cura”
presentazione del libro di Sergio Manna, con la presenza dell’autore: “L’ascolto che cura. La Parola che guarisce” (Claudiana 2017)
Ulteriori informazioni »Li Valdés
Spettacolo teatrale a cura del "Gruppo Teatro Angrogna" che, attraverso musiche, canti e recitazione narra in maniera coinvolgente la storia di un popolo che ha sempre lottato per la propria e l'altrui libertà.
Ulteriori informazioni »Maggio 2018
Ecumenica-mente. Il futuro del dialogo
Incontro - dibattito in occasione della pubblicazione del volume "Teologia dell’ecumenismo"di Simone Morandini Introduce e moder aAlfredo Jacopozzi (Direttore ISSR “Santa Caterina da Siena”, Firenze) Intervengono Serena Noceti (Docente ISSR “Santa Caterina da Siena"; vicepresidente Associazione Teologica italiana) Letizia Tomassone (Docente Facoltà Teologica Valdese, pastore della Chiesa Valdese di Firenze) Sarà presente l’autore
Ulteriori informazioni »Burkina Faso
Mostra fotografica di Francesco Noferini sulle donne e i bambini della cava di Pissy, nel piccolo stato africano del Burkina Faso
Ulteriori informazioni »The Mark Drama
Rievocazione teatrale attiva della vita di Gesù secondo il Vangelo di Marco
Ulteriori informazioni »The Mark Drama
Rievocazione teatrale attiva della vita di Gesù secondo il Vangelo di Marco
Ulteriori informazioni »La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo
Presentazione del libro "La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo, (Milano, Feltrinelli, 2018) del prof. UMBERTO GALIMBERTI, filosofo, sociologo, psicoanalista, giornalista de La Repubblica, e accademico emerito dell'università Ca' Foscari di Venezia.
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
Don’t Cry. Dante agli Allori – Purgatorio
Il progetto "don't cry", inauguratosi nel settembre 2015, nasce su idea e stimolo della Fondazione Pas e Humanitas Scandicci, gestore dei servizi del cimitero per conto del comitato consorziale delle chiese evangeliche. Nem da subito ha raccolto la sfida: portare produzioni legate all'arte, alla cultura e allo spettacolo in un cimitero monumentale. Siamo giunti ormai all'ottava tappa: un omaggio a Dante in vista del grande anniversario del 2021, dedicato al Purgatorio, in una delle zone più suggestive del complesso monumentale. …
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro “La Boutique”
Presentazione del libro "La boutique", romanzo di Eliana Bouchard. Luciana Breggia e Biancamaria Gismondi in dialogo con l'autrice. Letture di Laura Corsaro
Ulteriori informazioni »